Bandi LIFE 2025 – pubblicazione prevista per il 24 aprile, scadenza il 25 settembre 2025
La CINEA (Agenzia esecutiva per il clima, le infrastrutture e l’ambiente) ha recentemente dichiarato che a partire dal 24 aprile dovrebbero essere pubblicati i bandi 2025 del programma LIFE sulla piattaforma Funding and Tender.
Il programma LIFE è lo strumento economico con cui l’Unione Europea mira a sostenere la natura e l’ambiente dei paesi comunitari, promuovendo la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, a basse emissioni di carbonio ed efficiente dal punto di vista energetico, nonché proteggendo habitat, ecosistemi e specie a rischio.
I bandi che saranno pubblicati faranno riferimento al workprogramme 2025-2027, che non è ancora stato pubblicato.
Bandi
Di seguito una presentazione dei bandi che saranno pubblicati:
- Progetti d’azione standard (SAP) per il sottoprogramma economia circolare e qualità della vita;
- Progetti d’azione standard (SAP) per il sottoprogramma natura e biodiversità;
- Progetti d’azione standard (SAP) per il sottoprogramma mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
- Azioni di coordinamento e di sostegno (CSA) per il sottoprogramma transizione verso l’energia pulita;
- Progetti strategici di tutela della natura (SNaP) e Progetti strategici integrati (SIP): questa tipologia di progetti avrò una procedura di presentazione a due fasi, con il concept note da presentare entro il 4 settembre 2025 e le proposte complete entro il 5 marzo 2026;
- Progetti di assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNaP
- Progetti di assistenza tecnica – Replicazione
- Progetti preparatori riguardanti priorità legislative e politiche ad hoc (PLP)
- Sovvenzioni alle organizzazioni non governative (solo per le ONG che hanno sottoscritto un contratto quadro per sovvenzioni di funzionamento).
Scadenza
Per la maggior parte dei bandi, la scadenza per la presentazione delle proposte sarà indicativamente il 25 settembre 2025.
Ulteriori dettagli e conferme saranno forniti con le pubblicazioni ufficiali dei bandi sul portale Funding and Tenders.
Inoltre, dal 13 al 15 maggio saranno organizzati dei webinar informativi sui bandi in uscita, ai quali è possibile iscriversi tramite questo link.