Il bando SOPRANO, nel quadro del programma Horizon, supporta lo sviluppo di nuovi progetti di dimostrazione tecnologica o il miglioramento di soluzioni esistenti per scenari Multi-Human Multi-Robot (MH-MR), ampliando l’applicazione delle tecnologie SOPRANO oltre i settori già coinvolti. I benefici includono supporto tecnico e accesso alle tecnologie e agli esperti SOPRANO.
Tra gli obiettivi principali vi sono:
- lo sviluppo di capacità robotiche avanzate centrate sull’uomo;
- garantire operazioni affidabili nei compiti MH-MR;
- fornire strumenti modulari e riconfigurabili per facilitarne l’implementazione;
- realizzare la nuova generazione di team MH-MR nelle industrie agili.
Il programma offre inoltre validazione industriale in scenari reali e visibilità attraverso la rete di ricerca e industria SOPRANO.
Dotazione finanziaria
Il budget complessivo del bando è di €1,88 milioni, che mira a finanziare almeno 9 progetti.
Beneficiari elegibili
Il bando è rivolto a PMI e startup attive nella robotica industriale, sia singolarmente che in consorzi fino a tre imprese. Per partecipare, le aziende devono essere costituite da almeno un anno e avere sede in un Paese UE o associato a Horizon Europe.
L'iniziativa si concentra su:
- fornitori di apparecchiature e applicazioni robotiche
- integratori di sistemi robotici
- fornitori di applicazioni robotiche industriali.
Tra i settori industriali target del bando rientrano:
- elettronica
- logistica
- sanità
- packaging
- lavorazione dei metalli
- plastica
Agevolazione
Le PMI singole o i consorzi con almeno una PMI riceveranno un finanziamento fino al 70% del budget totale (massimo 140.000€).
Le startup, invece, potranno ottenere un finanziamento fino al 100% del budget (fino a 200.000€).
Se un consorzio include partner che non sono startup, il finanziamento sarà comunque limitato al 70% del budget, anche se il capofila è una startup.
Budget massimo del progetto
Il budget massimo per progetto è di 200.000€.
Azioni ammissibili
Le azioni finanziate saranno:
- Specifica dello scenario applicativo e dei casi d'uso associati
- Specificazione dei requisiti aggiuntivi necessari per supportare lo scenario di applicazione proposto e le misure sulla base delle quali sarà valutato l'impatto delle tecnologie SOPRANO.
- Implementazione delle tecnologie SOPRANO nell'attuale ambiente di sviluppo di sistemi robotici del richiedente.
- Analisi e modellazione dell'interazione uomo-robot
- Implementazione dimostrativa sotto forma di prototipo industriale di una soluzione robotica che affronti lo scenario applicativo proposto.
- Valutazione e feedback fornendo una valutazione completa dell'impatto delle tecnologie di impatto delle tecnologie SOPRANO in base alle misure quantificate e specificate nell'attività 2.
I dimostratori finanziati dovranno essere sviluppati integrando e utilizzando almeno uno dei seguenti componenti di SOPRANO:
- Mappatura spaziale visiva
- Percezione di oggetti
- Localizzazione non visiva
- Monitoraggio umano
- Mappatura del piano di alto livello alle capacità robotiche
- Allocazione dei compiti MH-MR
- Strumenti di sicurezza
- Test scalabili basati sulla simulazione
- Gemello umano-digitale
- Affidabilità dell'intelligenza artificiale
- Modulo di estrazione del contesto ù
- Strumenti di architettura MH-MR
- Orchestratore MLOps
- Ottimizzatore di modelli di intelligenza artificiale
- Implementazione delle capacità robotiche
- Visualizzazioni avanzate
Durata progetto
Programma di 16 mesi, da metà luglio 2025 a metà novembre 2026.
Scadenza
Le candidature saranno accettate entro il 14 maggio 2025.