DIGITALIZZAZIONE
Il bando è mirato a promuovere la digitalizzazione e la transizione ecologica nelle imprese di tutti i settori economici, attraverso la concessione di voucher per l'acquisto di servizi specialistici. Il bando mira anche a migliorare la sicurezza legata alla diffusione delle nuove tecnologie.
Il bando si divide in due linee:
a) investimenti rientranti in almeno una delle tipologie indicate dal bando come Tecnologie abilitanti di industria 4.0;
b) investimenti per la realizzazione di sistemi di antintrusione, antifurto, antitaccheggio, controllo accessi, videosorveglianza anche integrati con sistemi automatici di chiamata autorità di pubblica sicurezza.
Dotazione Finanziaria
€2.000.000, suddivisi in:
- €1.500.000 per le imprese con meno di 10 dipendenti.
- €500.000 per le restanti imprese.
Beneficiari
Possono partecipare tutte le imprese con sede legale in Provincia di Lucca, Massa-Carrara, Pisa, attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Agevolazione
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher, coprendo fino al 50% delle spese ammissibili.
Importo minimo e massimo
Le spese ammissibili devono ammontare ad almeno €2.000.
Gli importi massimi dei voucher sono:
- €5.000 per le imprese con meno di 10 dipendenti.
- €10.000 per le altre imprese.
Azioni ammissibili
I progetti per i quali si richiede il voucher, al momento della presentazione della domanda possono essere:
a) già terminati;
b) in corso di realizzazione;
c) non ancora iniziati.
Nei casi di cui alle lettere a) e b), i progetti devono essere iniziati dopo il 01/01/2025, data riferita ai contratti sottoscritti e/o alle fatture, comprese quelle degli acconti.
Spese ammissibili
Per la linea A relativa alle tecnologie 4.0:
- servizi di consulenza
- servizi di formazione
- beni e servizi strumentali alla fruizione dei suddetti beni.
Per le spese di consulenza e formazione i fornitori devono essere ricompresi all’interno delle categorie previste dal bando, oppure dimostrare, tramite autocertificazione, esperienza nelle tecnologie 4.0.
Sono ammissibili anche i canoni di noleggio di licenze e/o piattaforme software.
Per la linea B relativa alla sicurezza:
- sistemi di video-allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della polizia di stato, dell’arma dei carabinieri o degli istituti di vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza;
- sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
- casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento.
Istruttoria
Bando a sportello, con graduatoria in base alle premialità del bando.
Presentazione
Le domande devono essere trasmesse dalle ore 10:00 del 09/06/25 fino alle ore 18:00 del 13/06/2025.
SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI
Il bando mira a promuovere la competitività delle imprese locali attraverso la concessione di voucher per supportare l’adozione di sistemi di gestione certificati, l’acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali.
Dotazione Finanziaria
€600.000.
Beneficiari
Possono partecipare tutte le imprese (o loro consorzi) iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e con sede legale o unità locale nelle Province di Lucca, Massa Carrara o Pisa.
Agevolazione
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher fino al 50% delle spese ammissibili, tranne che per la ISO 45001, che si arriva al 60%.
Gli importi massimi dei voucher sono:
- €3.500 per tutte le singole certificazioni elencate nel bando (esclusa l’attestazione S.O.A.);
- €2.500 per l’attestazione S.O.A;
- €5.000 per interventi di certificazione integrata finalizzati alla realizzazione contestuale di almeno due dei diversi tipi di certificazione (inclusa S.O.A.).
Importi del Progetto
Le spese ammissibili devono ammontare ad almeno €2.000,00.
Azioni e Spese Ammissibili
I progetti possono essere:
- in corso di realizzazione, purché siano iniziati dopo il 01/01/2025.
- non ancora iniziati.
Le tipologie di certificazioni ammesse sono specificate nel bando, e rientrano nelle categorie:
- Certificazioni di sistemi di gestione aziendale
- Certificazioni di prodotto
- Certificazioni di conformità professionale
- Diagnosi energetica
Le spese ammissibili includono:
- Consulenza e formazione del personale.
- Spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell’attestazione S.O.A.
Istruttoria
La graduatoria sarà determinata in base alla data e all’orario di presentazione.
Presentazione
Le domande devono essere presentate dalle ore 10:00 del 07/05/2025 fino alle ore 18:00 del 31/07/2025.