Regione Liguria - Supporto alla realizzazione di processi di internazionalizzazione realizzati da MPMI

Regione Liguria - Supporto alla realizzazione di processi di internazionalizzazione realizzati da MPMI
21 Febbraio 2025

Regione Liguria - Supporto alla realizzazione di processi di internazionalizzazione realizzati da MPMI

La Regione Liguria, attraverso questo bando, intende supportare le MPMI nell’acquisizione di servizi a supporto dell’internazionalizzazione rivolti a rafforzarne la competitività tramite l’apertura ai mercati esteri. 


Dotazione finanziaria

1 milione di euro


Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (anche in forma cooperativa o consortile), comprese le reti di impresa, che abbiano almeno un’unità locale ubicata sul territorio della Regione Liguria.


Agevolazione

L’agevolazione è erogata sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammesse, elevabile al 70% per le spese riferite strettamente alla partecipazione all’Esposizione Universale di Osaka.


Importo minimo e massimo

Investimento minimo: 8.000 euro

Contributo massimo: 20.000 euro


Interventi e spese ammissibil

Sono ammissibili iniziative riguardanti percorsi di internazionalizzazione per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della capacità d’azione delle PMI che comprendano le seguenti azioni:

a) acquisizione di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI per il rafforzamento della competitività internazionale;

b) partecipazione a eventi di carattere internazionale svolti in Italia e/o all’estero, anche virtuali, che possono comprendere fiere, mostre, eventi, incontri di affari e missioni di sistema per promuovere l’impresa sui mercati internazionali. Tra gli eventi di carattere internazionale sarà possibile la partecipazione all’Esposizione Universale di Osaka dal 13 aprile 2025 al 13 ottobre 2025 finalizzata a favorire le relazioni commerciali (B2B-B2C) con il mercato giapponese e del sud est asiatico.


Inoltre, i progetti dovranno:

- devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione; 

- devono essere realizzati in modo che le attività vadano a beneficio dell’unità locale del richiedente ubicata nel territorio della Regione Liguria; 

- possono essere già avviati, ma non devono essere ancora conclusi al momento della presentazione della domanda. Sono ammissibili le iniziative avviate a far data dal 1° ottobre 2024.


Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

1. per l’acquisizione di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI:

a. consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione finalizzate all’individuazione, sviluppo e rafforzamento della presenza sui mercati esteri, comprese attività in loco e servizi specialistici relativi alla legislazione e normativa dei paesi esteri e analisi dei mercati esteri di interesse;

b. spese relative all’inserimento temporaneo - nella struttura organizzativa dell’impresa - di un “Temporary Export Manager” per la realizzazione di progetti a sostegno dell’internazionalizzazione, con un contratto stipulato esclusivamente con una Società di servizi terza e della durata minima di 6 mesi;

c. creazione, sviluppo e/o miglioramento di un sito e-commerce finalizzato a raggiungere/ampliare quote di mercato estero, nuovo accesso a piattaforme cross border (B2B, B2C);

d. spese promozionali come traduzioni, indicizzazione della piattaforma/sito web, spese web marketing, ecc.


2. per la partecipazione agli eventi di carattere internazionale:

a. spese connesse all’area espositiva tra cui affitto di spazi e locali, arredamento dell’area espositiva, comprese attrezzature di supporto video/audio, utenze, servizi di pulizia costi di assicurazione;

b. spese logistiche relative al trasporto di materiale, prodotti e campionario;

c. spese promozionali collegate alla fiera o all’evento (quali pubblicità nel catalogo, nella stampa specializzata o a supporto dell’iniziativa, realizzazione di poster e cartellonistica);

d. consulenze connesse con la partecipazione all’evento (es. designer/architetti, servizi foto/video, digital manager, ecc);

e. spese di viaggio e alloggio riconosciute, a titolari, componenti dell’organo amministrativo e dipendenti dell’impresa nel limite massimo di due persone;

f. spese digitali connesse alla partecipazione a fiere ed eventi virtuali quali ad esempio fee di iscrizione, i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale, integrazione e sviluppo digitale di piattaforme CRM;

g. servizi di interpretariato e traduzione;

3. costi indiretti dell’operazione fino al 7%;


Istruttoria

Le domande saranno valutate con procedura valutativa a sportello.


Presentazione

Le domande potranno essere presentate a partire dal 26 marzo e fino ad esaurimento risorse. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 18/03/2025 al 25/03/2025.